Prodotto: Mulinello Bobina Rotante FIN-NOR MARQUESA T-BAR Model
MA40T [T = con Top Bar] Precious GEM [40 lbs]
Mulinelli Rotanti - FIN-NOR
Potenza, leggerezza, velocità e tutta la qualità assoluta del prestigioso marchio FIN-NOR
Code
|
Model
|
Speed
|
Gear-Ratio
|
Line Capacity
|
I.P.T.
|
Weight
|
Ball
Bearings
|
Lock-Down
Drag
|
0623-040
|
MA40T
|
1
|
5.2 : 1
|
Mono 400m/30lb
|
51"=130 cm
|
899 gr
|
6 + 1
|
50 lb
|
|
|
|
|
Braid 640m/65lb |
|
|
|
|
I.P.T. = Inches-Per-Turn retrieve rate
|
- Modello T = con Top Bar
- Corpo in alluminio di qualità superiore 6061-T6 lavorato a macchina a controllo numerico
- Telaio e piatto laterale forgiati in un'unico pezzo
- Frizione a dischi in fibra di carbonio ultra-leggera
- Frizione con comando a leva, morbido e potente
- Rapporto recupero velocissimo: 5.2:1
- Manovella ergonomica con pomello sovradimensionato con impugnatura morbida confortevole
- Dotato di attacchi per imbragatura renale
Caratteristiche della Serie Marquesa
I mulinelli Fin-Nor Marquesa sono lo strumento ideale per le moderne tecniche di pesca a traina utilizzando tracciati di ultima generazione sottili, come ad esempio nel Drifting in Top Shot molto praticato nelle acque del Mediterraneo.
Il Marquesa offre un design innovativo per un mulinello leggero, veloce e potente allo stesso tempo, un attrezzo davvero unico sul mercato. E’ totalmente realizzato tramite lavorazione meccanica a controllo numerico, partendo da un blocco di alluminio 6061-T6, è dotato di una frizione tra le più potenti attualmente disponibili sul mercato, paragonabile ad un normale classico mulinello da Big Game di dimensioni ben più grandi.
Nella gamma Marquesa Precious Gem sono presenti 4 mulinelli a bobina totalmente aperta e 4 modelli (T) con top bar e regolazione della tensione del cicalino studiati prevalentemente per il kite fishing ai pesci vela. Il T-bar conferisce una robustezza aggiuntiva al mulinello rendendolo particolarmente adatto per impegni gravosi quali il drifting al tonno di grandi dimensioni.
I mulinelli Marquesa sono perfetti per le competizioni e per la pesca in stand up con canna in mano e utilizzando le tecniche moderne con fili sottili ed esche vive.
Le due misure più grandi, la 40 e la 50 introdotte nel 2013, sono particolarmente indicate per la pesca in Drifting nel Mediterraneo raccogliendo l’interesse dei migliori angler mondiali grazie alle impressionanti performance.