La pesca a Mort Manič, praticamente morto manovrato venne utilizzata inizialmente in Francia e successivamente fu diffusa in Italia intorno agli anni 80, nasce da una idea di Albert Drachkovitch, un pittore francese amante della pesca, di origine polacca, dalla quale prese appunto il nome di Sistema Drachkovitch. Questa tecnica richiede una attrezzatura ben bilanciata per percepire ogni minimo movimento provocato dall attacco del predatore all esca, permette di catturare quasi tutti i predatori delle acque interne, ed č stata estesa anche al mare con ottimi risultati.
|